Finalmente luce sull'Astrologia dello Yoga

Astrologia Vedica: l’antica scienza della luce che rivela il tuo karma nel movimento dei 9 corpi celesti

Sapevi che lo Yoga ha una sua Astrologia? Ebbene sì, è un sistema astrologico millenario che, a differenza dell’astrologia “occidentale”, è sempre stato considerato una scienza tradizionale nobile e incredibilmente precisa. Ti spiego tutto in questo articolo.

Jyotiṣa: L'antica astrologia dello Yoga, della meditazione e dell'Ayurveda

L’Astrologia Vedica è una scienza tradizionale dell’India che si tramanda da millenni. 

Tradizionalmente l’Astrologia Vedica è chiamata Jyotiṣa.  

Jyotiṣa è una parola sanscrita che ha i seguenti significati:

L’Astrologia Vedica – ovvero che proviene dai Veda – è l’Astrologia dello Yoga.

I Veda sono la letteratura dell’India antica. 

Sono scritti in lingua sanscrita, considerata la madre di tutte le nostre lingue indoeuropee. 

I Veda sono la letteratura madre:

👉 dello Yoga, 

👉 dell’Ayurveda (la medicina indiana), 

👉 del Vastu (architettura energetica tipo feng-shui) 

👉 della meditazione e dei mantra

👉 e appunto dell’Astrologia Vedica

Sapevi che la tradizione orale dei canti vedici è stata dichiarata, dal 2008, dall’Unesco patrimonio intangibile dell’umanità? 

Veda viene dalla radice sanscrita √vid- (lat. Video). 

Significa: visione, sviluppo di una conoscenza realizzata. 

Il suo scopo è quello ampliare la visione… 

aprire gli occhi (veda-cakshur).

Lo scopo dei Veda è di ampliare la visione…

…NON di creare una visione dogmatica o settaria della realtà. 

Lo stesso vale quindi per l’Astrologia Vedica, è fatta per ampliare:

⭐ la tua conoscenza, 

⭐ la tua percezione di te 

⭐ la tua visione del mondo. 

I Veda costituiscono un corpus letterario immenso, tramandato oralmente da tempo senza inizio. 

(Per la tradizione i Veda nascono con il Big Bang). 

Se ci pensi è vero:

La conoscenza è presente da quando ci sono oggetti (da conoscere) e da quando ci sono persone (che possono conoscere). 

La tradizione sostiene che questi testi siano stati messi per iscritto più di 5000 anni fa…

…ma che siano stati tramandati da decine di migliaia di anni.

L’Astrologia Vedica è parte di questa antichissima cultura che è arrivata praticamente intatta ai giorni nostri.

(Se vuoi subito passare alla pratica, ti spiego i 3 pilastri dell’astrologia vedica in una miniguida gratuita)

La "culla della civiltà" e le nostre origini culturali orientali

Abbiamo studiato nei libri di storia che le nostre origini sono in medio-oriente

Ma ne siamo sicuri?

In realtà le nostre vere radici si spingono (e per molti è un “fastidio”) molto più ad Est. 

Più ad Est della Mesopotamia?

S’, ma…

…le radici troppo orientali sono scomode perché decentrano l’Europa dal suo “europocentrismo” centenario. 

Vizietto che ci ha fatto chiamare per centinaia di anni “Storia” solo la storia dell’Europa e…

“Filosofia” solo la storia della filosofia europea! 

Per centinaia di anni abbiamo quasi cancellato dalla nosta cultura generale la storia e la filosofia dell’oriente. 

Cosa non da poco, se ci pensi…

Chi di voi non ricorda la prima civiltà che abbiamo studiato in un libro di storia alle elementari? 

(e poi alle medie, e poi alle superiori, e forse all’università…) 

Sì, esatto, quella tra il Tigri e l’Eufrate 😊 

Ammissibile perché ancora nel ai limiti del Mediterraneo.

Oh, il Mediterraneo…la “culla della civiltà”! 

Ma siamo sicuri? 

Comunque poche pagine per la Mesopotamia e per i babilonesi.

Qualche pagina in più per gli egizi.

Per poi di nuovo vertere verso greci e romani, decisamente più vicini.

Per non parlare delle scomode radici religiose ebraiche…

…sempre mediorientali, che hanno poi fortunatamente dato al Cristianesimo un “upgrade” europeo della religione.

Sì ok, ora esagero. 

Ma se ci pensi bene ci sono sottili verità nelle mie parole: 

Abbiamo dimenticato le nostre origini orientali.

In altre parole: la storia e la filosofia dell’India sono la TUA cultura almeno quanto lo sono Socrate e Platone.

Te lo devo dire anche se è scomodo: 

La civiltà che risiedeva nel sub-continente indiano millenni orsono è la madre delle nostre civiltà antiche, è la nostra radice culturale. 

Il sanscrito (o il vedico), la lingua dei testi di questa cultura, è considerato la madre delle nostre lingue indoeuropee

L’Astrologia Vedica fa parte di queste tue radici dimenticate. 

Ed è arrivata l’ora di conoscere questa tua radice perduta.

Jyotiṣa e l’Astrologia "occidentale"!

Purtroppo l’Astrologia Vedica è poco conosciuta e spesso la si confonde con l’astrologia a cui siamo abituati in occidente. 

Niente di più sbagliato… 

Seppure l’Astrologia “occidentale” e l’Astrologia Vedica siano “lontane sorelle”, hanno una storia completamente differente.

Immagina due fratelli gemelli separati alla nascita. 

Il primo fratello vive una vita nella sua terra, con i suoi genitori, all’interno della sua cultura. 

Nasce in un ambiente naturale e si sviluppa sano e forte. 

Questo è il contesto in cui è nata e si è sviluppata l’Astrologia Vedica. 

L’altro fratello viene abbandonato, portato all’estero, in una terra straniera e ostile. 

Vive una vita difficile e piena di stenti. 

Diventa un latitante, si deve nascondere, deve cambiare forma e identità. 

Nella sua strada incontra cattive frequentazioni…

(magia, superstizione e scaramanzia) 

Questa è la difficile storia dell’astrologia “occidentale”.

Ti assicuro che è una differenza non da poco.

L’Astrologia Vedica è nata e cresciuta nel suo contesto ed è ha mantenuto stretti rapporti con la tradizione.

(Yoga, Veda, Ayurveda, meditazione, e così via).

Perché diciamocelo francamente

Mentre (in oriente) l’astrologia vedica era ed è ancora considerata una scienza tradizionale nobile studiata da persone di grande cultura; 

Qui (in occidente) l’astrologia “occidentale” è qualcosa per chi è (per essere comunque gentili ) quantomeno un po’ “strano”. 

Nel tentativo di portare l’Astrologia Vedica in occidente dobbiamo abbattere tanti pregiudizi

Purtroppo questo è vero per ogni cosa.

Ad esempio pensa ad una famiglia per bene…

Immagina che un membro della famiglia prenda una “cattiva strada”… 

…diventa tossicodipendente, compie atti vandalici, ruba o addirittura uccide. 

Questa persona non compromette solo la sua vita, ma la vita di tutta la famiglia… anche se la famiglia è innocente.

La reputazione dell’intera famiglia verrà compromessa.

Dobbiamo evitare questo. 

Non dobbiamo buttare l’Astrologia Vedica con l’astrologia. 

Come non si butta un bambino con l’acqua sporca.

Non è l’astrologia…come la intendiamo in occidente!

L’Astrologia “occidentale” ha iniziato il suo viaggio partendo dall’India passando per i Babilonesi. 

Poi è andata in Grecia e in seguito è stata ripresa dagli arabi, di nuovo adottata dagli elleni e ancora arabi e ancora greci. 

L’Astrologia “occidentale” ha dovuto poi affrontare le grandi sfide:

❌ del medioevo,

❌ dell’inquisizione,

❌ dell’illuminismo

❌ del positivismo. 

L’Astrologia in occidente è arrivata a noi dall’India, sì, ma filtrata, modificata, censurata, distorta, frammentata, mutilata, mischiata alla superstizione medioevale e così via. 

Più il tempo è passato e più i “due gemelli” sono diventati persone completamente diverse!

Quanto è rimasto nell’astrologia “occidentale” della scienza madre narrata dai Veda, la letteratura più antica dell’umanità? 

Ben poco… 

Come ti accorgerai dai miei lavori, la tradizione dell’astrologia indiana è molto diversa. 

(Ti consiglio di scaricare la Miniguida gratuita per farti un idea del potenziale dell’Astrologia Vedica.)

Qui non parlo solo del modo in cui questa è stata tramandata e ha mantenuto la sua scientificità tradizionale…

ma anche delle tecniche astrologiche e della precisione con cui arriva a risultati concreti.

Come ti ho detto l’Astrologia Vedica ha avuto un’altra storia. 

Infatti è rimasta intatta

Si è trasmessa con lo stesso metodo con cui i testi vedici sono arrivati fino ai noi ai giorni nostri. 

Ti sei mai chiesto perché sappiamo pochissimo della civiltà babilonese?

Poco degli egizi?

Dei maya?

(Qui escono fuori le mie origini sarde)

Della civiltà nuragica? 

Dei fenici?

E così via? 

Tutte grandi civiltà con secoli di storia!

Tutto quello che sappiamo sono miriade di teorie che, spesso, hanno davvero poco di certo.

Eppure NON erano civiltà più antiche della civiltà vedica….

Di queste grandi civiltà che hanno dominato vaste terre ed erano sicuramente detentrici di grande cultura, sappiamo poco o niente.

Mentre della civiltà vedica abbiamo un patrimonio culturale quasi intatto. 

Perché?

La differenza sta nel metodo di trasmissione della conoscenza che è stato utilizzato nell’India antica. 

Non parlo dunque di storiografia (la datazione non era il forte degli antichi indiani), bensì della tradizione stessa, dei suoi aspetti essenziali di cui l’astrologia era parte importante.

Usi e costumi nell'antica India

In India l’astrologia NON è mai stata censurata, non è mai stata considerata eterodossa. 

Non ha mai sentito la necessità di divenire ermetica per proteggersi da una morte certa, come è avvenuto per l’astrologia occidentale. 

Ha sempre fatto parte degli usi e dei costumi sia dell’aristocrazia che del popolo in generale. 

Era considerata un fattore indispensabile per misurare la “qualità del tempo” (e non solo la quantità misurata dagli orologi) e sfruttare quindi il fatto che tempi diversi producono risultati diversi e che il tempo ha in sé la descrizione della sua qualità.  

Probabilmente hai già sentito parlare dello Yoga e dei suoi benefici. 

Anche lo Yoga è una scienza millenaria che viene tramandata da tempo immemorabile.

Le origini scritte dello Yoga sono codificate nei testi sanscriti come la Bhagavad-gītā  e lo Yoga-sūtra di Patañjali. 

Allo stesso modo l’Astrologia Vedica ha testi molto antichi che ne canonizzano le regole e le pratiche. 

Troviamo la presenza dell’Astrologia Vedica già nel Ṛg Veda per la scelta dei momenti giusti per compiere azioni importanti per il mantenimento della vita, dello stato e del cosmo. 

Nei Purāṇa (un altro tipo di letteratura indo-vedica) vediamo l’Astrologia “in azione” utilizzata dai re per effettuare importanti decisioni politiche, oppure applicata per pre-vedere il potenziale di un bambino per indirizzarlo verso la sua strada.

Infatti nell’antichità uno dei riti iniziatici fondamentali che ogni bambino indiano doveva passare dopo la nascita era la cerimonia del Nāmakaraṇa (let. dare il nome). 

Il nostro nome è un mantra che sentiremo tutta la vita perché gli altri ci chiameranno così quando hanno bisogno di noi. 

L’Astrologo Vedico calcolava questo nome in base al beneficio che questo suono avrebbe avuto sul karma nel nativo, allo scopo di potenziare i suoi talenti e ridurre i suoi blocchi.

L’Astrologia è stata da sempre mezzo di counseling e l’applicazione moderna più importante è quella di indirizzarti a conoscere meglio te stesso allo scopo di usare in modo efficace le possibilità nascoste e le forze latenti della tua vita.
 

L'Astrologia Vedica in soli 11 minuti!

L’Astrologia Vedica è l’antica Astrologia dello Yoga e vanta quindi una tradizione millenaria. 

Negli antichi Veda era considerata una scienza che studiava (insieme all’Astronomia) l’aspetto quantitativo e qualitativo del tempo.

La Carta Natale Vedica è la fotografia del tuo Karma su cui i Pianeti “imprimono” il tuo destino nel momento della tua nascita, ovvero quando esci fuori dalla “camera oscura” del ventre materno.

Una metafora incredibile se ci pensi. 

Prima di nascere la nostra mente è come un rullino fotografico completamente neutro. 

In seguito i Pianeti “imprimono” nella nostra Carta Natale le loro informazioni karmiche che determineranno il nostro destino in questa vita.  

Se vuoi approfondire guarda questo video, parte di un seminario di 2 giorni che ho tenuto a Ravenna nel 2016. 

In soli 11 minuti ti parlo degli aspetti cardine dell’Astrologia Vedica!

Bene.

Oltre a iniziarti all’origine dei questa tradizione, in questo video ti ho introdotto il concetto di Karma.

In particolare ti ho spiegato i 3 tipi di Karma che devi conoscere per sapere come indirizzare la tua vita e investire al meglio la risorsa più importante e preziosa che hai…

…il tempo. 

Inoltre ti ho rivelato che ci sono 3 strategie per affrontare questi 3 tipi di karma: 

✅ accettare il karma fisso, 

✅ agire per risolvere il karma mobile 

✅ sforzarsi per cambiare il karma semi-mobile.

Se non sai esattamente cos’è il Karma (e non conosci i 3 tipi di Karma) leggi subito l’articolo: “il Karma non è un concetto a buon mercato!”

Ok.

Ora hai più nozioni sull’origine dell’Astrologia Vedica.

Sopratutto hai capito che l’astrologia vedica è diversa dall’astrologia “occidentale”. 

Ora è il momento di sperimentare l’Astrologia in modo pratico.

Sei pronto?

Ok, allora il prossimo step è conoscere le pratiche fondamentali dell’Astrologia Vedica.

Per fare questo, ho creato una Miniguida in cui ti parlo delle tecniche essenziali dell’antica scienza tradizionale dell’Astrologia Vedica.

In questa Miniguida ti rivelo i 3 aspetti più importanti dell’Astrologia Vedica che non dovresti assolutamente perdere. 

In particolare ti parlerò del Pianeta del Destino, il gioiello del sistema astrologico vedico. 

Sapendo il tuo Pianeta del Destino potrai capire l’80% del tuo Karma!

Scarica qui la miniguida gratuita: “Dimmi il tuo Pianeta del destino e ti dirò chi sei!

A presto,

Prema Kumar

Print Friendly, PDF & Email